
IL PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE, cos'è.............
Il Piano Strutturale Comunale è lo Strumento della Pianificazione Territoriale di competenza dei Comuni. Con tale atto i Comuni, individuate le risorse ‘naturali’ ed ‘essenziali’ presenti nel proprio territorio, definiscono i principi e le strategie per la loro salvaguardia, il loro sviluppo e la loro valorizzazione, dettando indirizzi e prescrizioni per la pianificazione operativa e di dettaglio.

IL PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE dell'UNIONE dei COMUNI, come nasce.............
L’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio nel luglio scorso ha approvato alcune modifiche al proprio Statuto per l’attivazione ai sensi di Legge della funzione fondamentale denominata "pianificazione urbanistica e edilizia di ambito comunale, nonché partecipazione alla pianificazione territoriale di livello sovracomunale",
NEWS
_____________________________________________________________________________________
Incontro pubblico sul Procedimento di Formazione del Piano Strutturale Intercomunale e sullo STATUTO DEL TERRITORIO

Il giorno 13 Febbraio 2018 alle ore 15:00 si è tenuto presso la sede dell’Unione dei Comuni un incontro pubblico, alla presenza del Presidente dott. Patrizio Andreuccetti, recentemente nominato a tale carica, e deglia altri sindaci dei Comuni della Media Valle, per illustrare i contenuti e lo stato di avanzamento del procedimento di formazione del Piano Strutturale Intercomunale.
Durante l'incontro, al quale hanno partecipato anche numerosi tecnici professionisti operanti sul territorio interessato, è stato riservato particolare spazio allo “Statuto del Territorio” di cui all’art. 6 della L.R. n. 65/2014, sottolineando a tal proposito l'importanza della sua condivisione e della partecipazione di tutti al suo riconoscimento come elemento di identità territoriale e, come tale, quale risorsa per la produzione di ricchezza per la comunità .
Dal link sottostante è possibile prendere visione della documentazione illustrata durante l'incontro dai tecnici interni e dai collaboratori dell'Ufficio di pianificazione.
_____________________________________________________________________________________
Trasmesso dalla Regione Toscana il verbale della Conferenza di copianificazione tenutasi il 28/12/2017
Con Delibera n. 192/2017 la Giunta dell’Unione dei Comuni ha preso atto degli esiti della Conferenza di copianificazione tenutasi il 28/12/2017 presso la sede di via di Novoli della Regione, dando mandato all'Ufficio di Pianificazione di procedere alla redazione e revisione degli elaborati finora prodotti, tenuto conto delle modifiche e integrazioni derivanti dal recepimento delle "Conclusioni" e "condizioni" illustrate nel verbale della Conferenza.
_____________________________________________________________________________________
Nuova convocazione della Conferenza di Copianificazione per il 28 Dicembre 2017
Con nota dell' Assessorato alle Infrastrutture, Mobilità, Urbanistica e Politiche abitative della Regione Toscana in data 13/12/2017 è stata fissata la data per lo svolgimento della riunione già prevista per il 12 Dicembre scorso e rinviata a causa dello stato di allerta meteo.
Pertanto si avvisa che per il giorno 28 Dicembre 2017 all ore 9:30 è convocata, a Firenze in Via di Novoli 26 - edificio "B", la conferenza di Copianificazione ai sensi dell'art. 25 commi 3 e 4 della L.R.T. 65/2014, nella quale verrà esaminata la documentazione predisposta dall'Ufficio di pianificazione ai fini dell’espressione del parere di competenza inerente il procedimento di formazione del Piano Strutturale Intercomunale dell'Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio
___________________________________________________________________________________
Rinviata la Conferenza di Copianificazione causa lo stato di allerta meteo
Su richiesta del Presidente dell'Unione dei Comuni, dott. Andrea Bonfanti, la Regione Toscana ha rinviato a data da stabilirsi la seduta della riunione per lo svolgimento della Conferenza di Copianificazione ai sensi dell'art. 25 della L.R. 65/2014, che era prevista per il 12 Dicembre 2017.
La richiesta di slittamento si è resa necessaria a causa dell'estensione anche alla giornata del 12/12/2017 dell'allerta meteo emanato dalla Protezione Civile per le condizioni metereologiche che hanno visto tutti i Sindaci della Media Valle impegnati, con le proprie amministrazioni comunali, a far fronte alle numerose criticità da esse derivate.
_____________________________________________________________________________________
Convocazione della Conferenza di Copianificazione ai sensi dell'art.25 della L.R. n.65/2014
Si avvisa che per il giorno 12 Dicembre 2017 la Regione Toscana ha convocato, a Firenze in Via di Novoli 26 - edificio "B", la conferenza di Copianificazione ai sensi dell'art. 25 commi 3 e 4 della L.R.T. 65/2014, nella quale verrà esaminata la documentazione predisposta dall'Ufficio di pianificazione ai fini dell’espressione del parere di competenza inerente il procedimento di formazione del Piano Strutturale Intercomunale dell'Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio
____________________________________________________________________________________
Mercoledì 4 ottobre alle ore 11:30, presso la sede dell’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio a Borgo a Mozzano, l’Ufficio di Pianificazione Urbanistica ed il Presidente dell’Unione, Andrea Bonfanti, nell'ambito delle iniziative promosse ai fini della partecipazione alla formazione del Piano Strutturale Intercomunale, hanno incontrato i rappresentanti di Confindustria Toscana Nord e delle aziende operanti nella zona per illustrare i contenuti dello strumento di pianificazione.
_____________________________________________________________________________________
Il giorno 11 Aprile alle ore 15.00 presso la sala consiliare del Comune di Barga - Via di Mezzo, 45 a Barga, si è tenuto un incontro pubblico per illustrare, fra l’altro, i contenuti e il procedimento di formazione del PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE dell’Unione Comuni Media Valle del Serchio e precisare le modalità e i tempi di trasmissione di contributi e segnalazione da parte dei soggetti interessati
____________________________________________________________________________________
Mercoledì 15 marzo 2017 il documento di avvio del procedimento e più in generale il procedimento di formazione del Piano Strutturale Intercomunale, è stato presentato a Scandicci (FI) nell'ambito del seminario organizzato da ANCI ed INU, con l'intervento di Regione Toscana, IRPET ed Università di Firenze, sul tema della pianificazione intercomunale in Toscana.
____________________________________________________________________________________
Martedì 21 Febbraio 2017 si è tenuto presso la sede dell'Unione dei Comuni in Borgo a Mozzano, il primo incontro di presentazione del documento di avvio del procedimento, del documento preliminare della procedura di Valutazione Ambientale Strategica, ed in genrale delle varie fasi del procedimento di formazione del Piano Strutturale Intercomunale.
All'incontro, rivolto nello specifico ai tecnici professionisti dei diversi Ordini professionali, hanno preso parte anche i Sindaci dei Comuni.